Attività fisica-sportiva e corretta alimentazione sono molto legate fra loro: da una parte attraverso una corretta alimentazione l’organismo introduce l’energia e i nutrienti necessari per lo svolgimento dell’attività sportiva, dall’altra quest’ultima permette di raggiungere e mantenere nel tempo un buono stato di salute e una condizione di benessere psicofisico.

L’attività fisica e la nutrizione devono necessariamente viaggiare su due binari paralleli e perfettamente coordinati in quanto fattori complementari di una buona salute e di un risultato ottimale.

E’ essenziale per chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che agonistico, scegliere alimenti sani, provenienti preferibilmente da agricoltura biologica, senza conservanti, additivi o altre sostanze potenzialmente dannose per la salute.

Ed è per questo che le bontà PanBiscò sono garanzia di qualità, con una lista ingredienti brevissima e composta solo ed esclusivamente da prodotti certificati e del territorio come l’olio extra vergine d’oliva pugliese.

La società attualmente è main sponsor della PanBiscò Leonessa Volley (serie B2), con Luigi Picerno dirigente e Presidente Onorario. Un connubio perfetto, Sport-PanBiscò, visto che i prodotti dell’azienda sono molto amati dalle atlete come Sara Marchesano (in foto), giovanissima promessa della pallavolo che gioca nella PanBiscò Leonessa Volley con il ruolo centrale.