Il 15 e 16 gennaio 2025 torna Marca by BolognaFiere, la principale fiera internazionale dedicata al settore del private label, un evento di riferimento per aziende e professionisti che operano nella produzione e distribuzione di prodotti a marchio proprio. Marca si conferma una piattaforma unica per esplorare le nuove tendenze di consumo, le innovazioni nel packaging, la sostenibilità e le strategie di marketing.

Quest’anno, grazie alla collaborazione con BolognaFiere, CNA Emilia-Romagna sarà presente nel Padiglione 16 con uno spazio istituzionale e una collettiva di 10 imprese della filiera agroalimentare. Le aziende, provenienti dall’Emilia-Romagna e da altre regioni italiane, si distinguono per l’eccellenza dei loro prodotti e il desiderio di crescere nel mercato del private label, un settore in costante espansione.

Tra le imprese associate a CNA anche Panbiscó, eccellenza pugliese nel settore dei prodotti da forno. L’azienda si è distinta per aver ideato, prodotto e lanciato sul mercato

La bruschetta da dispensa di Panbiscó rappresenta una rivoluzione nel mondo dell’agroalimentare: un prodotto pronto all’uso, che mantiene intatti i sapori autentici della tradizione pugliese, pensato per rispondere alle esigenze di consumatori moderni e sempre più attenti alla qualità. La partecipazione a Marca 2025 è un’opportunità per Panbiscó di presentare questa innovazione alle principali insegne della Distribuzione Moderna Organizzata, consolidando il suo ruolo di pioniere nel settore.

“Essere presenti a Marca 2025 ci permette di mostrare il frutto della nostra passione e della nostra capacità di innovare, valorizzando i sapori autentici del nostro territorio,” afferma Luigi Picerno, fondatore di Panbiscó.

Un Trampolino per il Mercato Internazionale

La presenza a Marca 2025 offre alle aziende espositrici, come Panbiscó, l’occasione di incontrare retailer e distributori internazionali, creando connessioni strategiche per espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Grazie agli incontri B2B organizzati durante l’evento, i prodotti di eccellenza del Made in Italy avranno l’opportunità di entrare nei mercati internazionali con il supporto di marchi del distributore.

Marca 2025 non è solo una vetrina, ma una porta verso nuove possibilità di crescita, innovazione e successo per aziende come Panbiscó, che rappresentano il meglio dell’artigianalità italiana proiettata verso il futuro.