Un riconoscimento prestigioso, un ponte tra eccellenza, identità e orgoglio pugliese.
La cerimonia di consegna del premio “Ambasciatore di Terre di Puglia” 2025, promossa dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano, ha celebrato personalità che con il loro lavoro, la loro visione e il loro impegno contribuiscono ogni giorno a raccontare e valorizzare la Puglia nel mondo.

Tra i premiati di questa edizione figura Giuseppe Manfredi, Presidente della Federazione Italiana Pallavolo e pugliese di Alberobello, riconosciuto per il contributo determinante allo sviluppo del movimento pallavolistico nazionale e per la capacità di portare il valore dello sport italiano oltre i confini nazionali.

Il ruolo di Luigi Picerno: un ponte tra territorio, imprese e istituzioni

Un momento particolarmente significativo della serata è stato proprio il coinvolgimento di Luigi Picerno, Presidente PanBiscò Leonessa Altamura, Presidente della CNA Puglia e Vice Presidente nazionale CNA Agroalimentare.
È stato infatti Picerno a proporre ufficialmente la candidatura di Manfredi, riconoscendone la profonda appartenenza alle Terre di Puglia e il ruolo di ambasciatore culturale e sportivo del nostro territorio.

La sua presenza alla cerimonia ha confermato ancora una volta il forte legame tra PanBiscò e le realtà che rappresentano e promuovono l’identità pugliese in Italia e nel mondo.
Nel corso dell’evento, Picerno ha ribadito l’importanza di creare connessioni virtuose tra imprese, istituzioni, associazioni e personalità che con il proprio esempio contribuiscono a valorizzare le nostre radici.

Il valore del premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”

Il logo ufficiale del riconoscimento raffigura il faro di Santa Maria di Leuca, simbolo di luce, guida e incontro tra i due mari della nostra regione.
Un’immagine che racchiude perfettamente lo spirito del premio: illuminare i percorsi di chi, con il proprio lavoro, porta nel mondo l’ingegno, la cultura e la creatività pugliese.

L’inserimento di Giuseppe Manfredi nel Comitato d’Onore dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milanorappresenta un ulteriore passo nel consolidare una rete di eccellenze che condividono un legame profondo con le loro origini.

PanBiscò, da sempre al fianco delle eccellenze pugliesi

Per PanBiscò, essere presenti in contesti istituzionali di così alto valore conferma una missione che va oltre il prodotto:
promuovere la Puglia come terra di qualità, competenza, tradizione e visione.

La partecipazione di Luigi Picerno a questa importante manifestazione è motivo di orgoglio e testimonia il ruolo dell’azienda come ambasciatrice del gusto e della cultura pugliese.

Un applauso a Giuseppe Manfredi per il prestigioso riconoscimento, e un grazie a chi – come Picerno – continua ogni giorno a rappresentare le Terre di Puglia con passione e autorevolezza.