Il PalaBaldassarra ha vissuto una serata di volley ad altissima intensità, con oltre due ore e mezza di spettacolo, emozioni e colpi di scena. Nell’ottava giornata di campionato, la PanBiscò Leonessa Volley si è arresa alla Futura Giovani Busto Arsizio soltanto al tie-break, dopo una gara combattuta punto su punto che ha infiammato il pubblico altamurano.

Il primo set si è chiuso con un entusiasmante 30-28 per Altamura, capace di rimontare e trascinare i tifosi in un crescendo di entusiasmo. Le ospiti hanno però risposto con determinazione, aggiudicandosi secondo e terzo parziale (18-25, 23-25) grazie a un servizio devastante – ben 17 ace – e alla straordinaria prova del libero Blasi, impeccabile in difesa.

Le leonesse di Puglia non hanno mai mollato: nel quarto set hanno ribaltato nuovamente la situazione, imponendosi 28-26 e guadagnandosi un tie-break meritatissimo. Nel set decisivo Altamura è partita forte, avanti 8-5 al cambio campo, ma Busto Arsizio ha trovato la zampata finale, chiudendo 11-15 e conquistando i due punti.

Prestazioni individuali di altissimo livello: spiccano i 31 punti di una straordinaria Monika Krasteva e i 22 di Tai Bierria. Per la Futura Giovani, si mettono in evidenza i 28 punti dell’MVP Veronica Taborelli e i 20 di Alice Farina.

Nonostante la sconfitta, la PanBiscò Leonessa Volley porta a casa un punto prezioso nella corsa playoff: la classifica vede Offanengo in testa al gruppetto con 10 punti, seguita da Altamura, Busto Arsizio e Imola a quota 9. Fasano insegue a 7, mentre Modena resta a 5.

A fine gara, gli applausi del pubblico altamurano hanno avvolto entrambe le squadre, regalando un momento di sportività e rispetto che ha colpito anche la formazione ospite. Ancora una volta il PalaBaldassarra si conferma una delle arene più calde e coinvolgenti del campionato: un vero orgoglio per la città e per la famiglia PanBiscò.